Instagram per ristoranti: scopri come utilizzare il tuo profilo per promuovere la tua azienda!

Se sei proprietario di un ristorante, sai quanto sia importante promuovere la tua attività per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti.
In questo articolo vogliamo parlarti di come utilizzare Instagram per promuovere il tuo ristorante e ottenere il massimo da questo social network.
Ecco cosa troverai in questa guida:
- Perché devi assolutamente comprendere come utilizzare al meglio Instagram per ristoranti e bar
- Come creare una strategia vincente su Instagram per ristoranti e bar
- Ecco a te Instagram Business: il libro che ti insegnerà come sfruttare Instagram per il tuo ristorante!
Perché devi assolutamente comprendere come utilizzare al meglio Instagram per ristoranti e bar
Instagram è uno dei social media più utilizzati al mondo, con oltre 1 miliardo di utenti attivi mensilmente.
Ciò significa che è una grande opportunità per raggiungere un pubblico più ampio e potenzialmente interessato al tuo ristorante.
Inoltre, Instagram è molto visivo, quindi è perfetto per mostrare i tuoi piatti e l’atmosfera che si respira all’interno della tua attività attraverso l’impiego di foto, post e video di alta qualità.
Tuttavia, non si tratta solo una piattaforma con la quale condividere foto e video del cibo che prepari: puoi sfruttare questo social network per creare una vera e propria community attorno al tuo ristorante, interagendo con i tuoi seguaci e rispondendo ai loro commenti.
Infine, puoi utilizzare gli hashtag per aumentare la visibilità delle tue pubblicazioni e raggiungere una audience ancora più ampia.
Ecco un estratto dell’intervista che abbiamo condotto con Marco Galimberti, Head of Digital di Deliveroo, e che puoi trovare all’interno del libro Instagram Business.
Un altro vantaggio derivante dall’utilizzo di Instagram come mezzo per promuovere il tuo ristorante è la possibilità di creare inserzioni a pagamento mirate a diversi tipi di persone basandosi sulla località, sull’età e sugli interessi.
In questo modo, potrai raggiungere ancora più persone interessate al tuo ristorante e aumentare le probabilità di ottenere nuovi clienti.
Utilizzando un account business su Instagram, avrai accesso a dati e statistiche in grado di fare luce sugli utenti che seguono la tua pagina, ottenendo così informazioni come ad esempio l’età, il sesso e la loro localizzazione.
Tutti questi dati ti saranno utili per capire quali contenuti funzionano meglio e perfezionare in questo modo la strategia che andrai ad addottare su questa piattaforma.
Insomma, quando parliamo di Instagram per ristoranti e bar facciamo riferimento ad uno strumento potente che è in grado di promuovere il tuo business raggiungendo nuovi clienti.
Se ti doterai di una strategia ben pensata e utilizzerai le giuste parole chiave, potrai ottenere il massimo dalla tua presenza su questo social network e aumenterai la tua visibilità!
Come creare una strategia vincente su Instagram per ristoranti e bar in 7 step
Se hai un ristorante e vuoi promuoverlo su Instagram, è importante avere una strategia ben pensata, in modo da ottenere il massimo da questa piattaforma.
Vogliamo condividere con te alcuni consigli che ti porteranno a creare un piano vincente per il tuo ristorante, iniziamo!
-
Crea un account business: questo ti permetterà di avere accesso a dati e statistiche circa i tuoi follower, come ad esempio l’età, il sesso e la loro posizione.
Inoltre, ti permetterà di creare inserzioni a pagamento ideali per raggiungere un pubblico ancora più vasto.
-
Scegli un nome utente coerente con il tuo ristorante e carica una bella immagine del tuo logo o della tua insegna.
-
Crea una biografia accattivante che descriva il tuo locale e il tipo di cibo o servizio che offri.
Utilizza parole chiave come “ristorante”, “cucina”, “cibo” e inserisci il nome della tua località per aiutare le persone a trovare il tuo account.
-
Pubblica regolarmente foto e video dei tuoi prodotti, dell’ambiente del tuo ristorante, del tuo staff e degli eventi speciali da te organizzati.
Assicurati anche di utilizzare le keywords giuste e di taggare la tua azienda nella descrizione e nella posizione della foto.
-
Interagisci con i tuoi follower rispondendo ai commenti e facendo domande in modo da incoraggiare una conversazione.
Ricordati sempre di utilizzare degli hashtag relativi al cibo e al tuo ristorante, in maniera tale da aumentare la visibilità di tutto ciò che pubblichi.
-
Considera la possibilità di collaborare con dei food influencer o con altri ristoranti locali con l’obiettivo di raggiungere un pubblico ancora più ampio di quello che hai già.
Inoltre, ricorda che puoi avvalerti anche delle inserzioni a pagamento che Instagram mette a tua disposizione; in questo modo potrai proporre il profilo della tua attività ad un pubblico mirato basandoti su criteri come la località, l’età e gli interessi.
- Monitora i dati e le statistiche del tuo account per capire quali contenuti funzionano meglio e per avere un’idea di quanti nuovi clienti stai raggiungendo.
Utilizza queste informazioni per perfezionare la tua strategia e raggiungere ancora più persone.
Riassumendo, se il tuo obiettivo è creare una strategia vincente su Instagram per il tuo ristorante è importante avere un account business, pubblicare contenuti di qualità e interagire con i tuoi seguaci.
Ecco a te Instagram Business, il libro che ti insegnerà come sfruttare Instagram per il tuo ristorante!
Il nuovo libro di Giò Fumagalli, “Instagram Business”, può aiutarti a creare una strategia vincente in grado di promuovere il tuo ristorante su questa piattaforma da più di un miliardo di utenti.
All’interno di questo testo, oltre a quella condotta all’Head of Marketing di Deliveroo Italy Marco Galimberti, sono presenti altre interviste fatte ad esperti che utilizzano Instagram in altri settori.
Si tratta di un ottimo strumento che ogni imprenditore ha a propria disposizione per prendere spunto dalle migliori tattiche che hanno portato al successo numerosi impresari in diverse nicchie di mercato.
Adatta le loro esperienze al tuo business e ottieni il massimo da questa piattaforma per aumentare la visibilità del tuo ristorante.
Per farlo, immergiti nelle esperienze dirette di alcune delle persone che più di tutti hanno da dire in questo campo, come:
-
Marco Galimberti (Deliveroo): Food e ristorazione
-
Enrico Casati (Velasca): Made in Italy
-
Giulio Gambino (TPI): Editoria e informazione
-
Alice Veglio (Bright & Fit): Fitness e community al femminile
-
Laura Sparavigna e Giacomo Castaldini (Tocca a Noi): Attivismo e campagne
-
Marco Rontini (Nextudio Agency): Nightlife e grandi eventi
-
Alessandro Confalonieri (BikeRoom): E-commerce e sport
-
Michele Messina (Save the Dogs, ex WWF): Non-profit e buone cause
Per completare questa lista, non si può non menzionare Elisabetta Corazza, ex Head of Digital di Danone, oggi una delle consulenti più apprezzate in Italia per quanto riguarda il marketing digitale e l’e-commerce.
È lei a firmare prefazione di questo volume.
So cosa puoi pensare, tuttavia “Instagram Business” non contiene solo interviste (scritte… e video!).
Offre anche consigli pratici su come utilizzare Instagram per raggiungere nuovi clienti, creare contenuti di qualità e interagire con i tuoi seguaci.
Inoltre, questo libro di Giò Fumagalli ti fornirà delle informazioni indispensabili su come monitorare i dati e le statistiche legate al tuo account Instagram.
In questo modo riuscirai a capire quali contenuti funzionano meglio e riuscirai a farti un’idea di quanti nuovi clienti stai raggiungendo tramite questa piattaforma.
Utilizza questi dati, perfeziona la tua strategia e raggiungi ancora più persone!
In conclusione, “Instagram Business” di Giò Fumagalli è un acquisto imprescindibile per i proprietari di ristoranti che vogliono promuovere il proprio business sfruttando al meglio questo social network.
Grazie alle interviste fatte agli esperti di Instagram di tutti settori, i consigli pratici e le informazioni su come utilizzare le inserzioni a pagamento e monitorare i dati, potrai creare una strategia vincente per il tuo ristorante e aumentare la visibilità della tua attività.
Oltre Instagram: se ti cercano su Google… ti trovano?
Una delle cose più importanti che un ristoratore può fare per portare nuovi clienti nel proprio ristorante è avere una solida strategia di SEO. Ci sono decine di centinaia di migliaia di turisti che ogni singolo giorno cercano un ristorante online in ogni singola regione italiana, incluse le città che normalmente non pensiamo abbiano turisti!
La tattica più efficace che tu possa attuare, in qualità di proprietario di un ristorante, per portare clienti nel tuo locale è farti trovare da queste persone. Se non sai come fare, non disperare, i nostri partner SEO FOR RESTAURANTS sono l’agenzia #1 in Italia per quanto riguarda la SEO per ristoranti e locali.
Prima di investire soldi per farti trovare su Instagram, assicurati che chi ti cerca su Google (e quindi è già interessato a sedersi e mangiare) ti possa trovare con facilità! Contattali!G
In regalo per te!
Stupido Marketing di Giò Fumagalli in omaggio per te: clicca sul bottone qui sotto e riceverai subito l’audio libro gratis nella tua casella email!
Audio-book integrale in italiano🇮🇹
✅ Nessun dato richiesto
✅ Nessun pagamento richiesto
