I 3 Migliori libri di Marketing di sempre per Aumentare le Conversioni e far crescere la tua attività

I 3 Migliori libri di Marketing di sempre per Aumentare le Conversioni e far crescere la tua attività

Benvenuto in questa guida sui 3 Migliori Libri di Marketing di sempre!

 

Qui troverai per la prima volta tradotti in italiano i volumi da cui hanno studiato e preso spunto i più grandi Marketer della storia: i 3 titoli da cui partono tutti gli altri libri di Marketing.

 

Si tratta di manuali dal valore inestimabile e scritti da menti geniali del passato che vengono ancora oggi presi come punti di riferimento dai professionisti di Marketing e dagli imprenditori di tutto il mondo che vogliono far crescere il proprio business e migliorare il proprio posizionamento sul mercato.

 

Sommario:

Buona Lettura!


I 3 Motivi per cui questi sono i Migliori Libri di Marketing da leggere per Far Crescere la Tua Attività


In Ibex Edizioni sappiamo quanto possa essere complicato trovare il libro più adatto per rispondere alle esigenze di chi ha un’attività e vuole imparare nuove skills, produrre materiali più efficaci e aumentare il proprio fatturato.

 

Non solo, abbiamo ben presente anche quanto siano noiose le liste con oltre 10 libri che non forniscono alcun tipo di valore da un punto di vista pratico ma trasmettono solo nozioni teoriche.

 

Per questa ragione, abbiamo fatto una ricerca approfondita e abbiamo stilato una lista unica che contiene esclusivamente i 3 Migliori Libri sul Marketing che hai bisogno di leggere quest’anno per imparare tutto ciò che ancora non conosci per persuadere i tuoi contatti all’acquisto. 

 

Prima di andare avanti con il nostro elenco, vogliamo spiegarti quali sono le ragioni che ci hanno spinto a mettere questi titoli nella nostra selezione.

 

Anzitutto si tratta di opere che, nonostante il momento storico in cui sono state pubblicate (quasi più di cento anni fa) presentano un contenuto valido ancora oggi, tant’è che sono diventate nel corso del tempo dei veri e propri punti di passaggio per chiunque voglia avere successo nel mondo del business e del Digital Marketing.

 

In secondo luogo, questi testi sono stati scritti da figure illustri del settore che hanno ispirato i più grandi Marketer della storia, come ad esempio David Ogilvy che in merito a Scientific Advertising (il primo titolo della nostra lista) ha commentato:


“A nessuno, a nessun livello, dovrebbe essere permesso di avere a che fare con la pubblicità fino a quando non avrà letto questo libro sette volte”


Infine, le informazioni trasmesse al loro interno sono puramente di carattere pratico; si tratta di manuali in grado di insegnare un approccio reale ed efficace da applicare al proprio mercato di riferimento per vendere con maggiore profitto i propri prodotti e servizi.

 

Detto ciò, vediamo i libri di cui stiamo parlando.


I Migliori libri di Marketing di sempre:


Scientific Advertising di Claude C. Hopkins


claude hopkins: scientific advertising

Scientific Advertising” di Claude C. Hopkins è un classico intramontabile del mondo del Marketing. 

 

Pubblicato per la prima volta nel 1923, questo testo ha rivoluzionato il modo in cui la pubblicità viene concepita e attuata, diventando il punto di partenza per chiunque voglia raggiungere dei risultati top in qualsiasi business.  

 

Tramite questo libro, l’autore ha voluto condividere un approccio empirico e basato sui dati che anticipa ogni trend del marketplace moderno, spiegando al lettore quali sono i fattori che determinano le decisioni di acquisto dei consumatori.

 

Ecco alcune delle tesi principali e delle informazioni chiave condivise nel libro:

 

  • Hopkins insiste sull’importanza di testare e misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie, evitando sprechi di risorse e ottimizzando i risultati;

     

  • La comprensione dei bisogni e dei desideri del consumatore è fondamentale per creare pubblicità che risuonino con il pubblico;

     

  • La pubblicità deve essere costruita attorno ai principi psicologici che influenzano le decisioni di acquisto;

     

  • Un buon titolo è essenziale per catturare l’attenzione del lettore e aumentare le probabilità di successo di un annuncio;

     

  • Favorire gli annunci che incoraggiano una risposta immediata da parte del consumatore rende più facile misurare l’efficacia della pubblicità.

Claude Hopkins

Foto di Claude C. Hopkins


Claude C. Hopkins nacque nel 1866 negli Stati Uniti in una famiglia modesta e, dopo la morte prematura del padre, iniziò a lavorare in vari settori tra cui la vendita porta a porta.

 

Questa esperienza assunse un ruolo fondamentale per la sua carriera, dato che gli permise di entrare in contatto diretto con i consumatori e influenzò profondamente il suo approccio alla pubblicità. 

 

Il suo percorso nel campo dell’advertising iniziò nel 1886 presso la Bissell Carpet Sweeper Company, azienda in cui si improvvisò pubblicitario e iniziò fin da subito a realizzare annunci estremamente efficaci. 

 

Visti i suoi risultati, nel 1923 decise di scrivere una vera e propria “guida della pubblicità” che prenderà il nome di Scientific Advertising e che si rivelerà una pietra miliare piena di regole e leggi fondate su osservazioni empiriche, tutt’ora utili a generare pubblicità efficaci in grado di creare un profitto.

 

Noto per il suo metodo scientifico applicato al mondo del Marketing e della pubblicità, Claude C. Hopkins si spense nel 1932 all’età di 66 anni.

 

Nonostante siano passati quasi 100 anni dalla sua scomparsa, viene considerato ancora oggi come il padre del Marketing moderno e il più grande creatore di pubblicità che abbia mai praticato quest’arte.


Claude C. Hopkins: Scientific Advertising


Per tutte queste ragioni, “Scientific Advertising” di Claude C. Hopkins rimane un’opera fondamentale e una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere i principi della pubblicità e come fare Marketing in maniera efficace. 

 

Con la sua combinazione di teoria e pratica basata su osservazioni empiriche, questo libro offre lezioni che sono ancora rilevanti nell’era digitale.

 

Indipendentemente dal fatto che tu sia un imprenditore oppure un Marketer, ti fornirà gli strumenti necessari per migliorare le tue strategie pubblicitarie e aumentare il numero delle tue conversioni.



Robert Collier Letter Book di Robert Collier


robert collier letter book

Robert Collier Letter Book” di Robert Collier è uno dei testi più influenti nella storia del copywriting e del Marketing a risposta diretta. 

 

In questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1931, l’autore raccoglie una serie di lettere di vendita di grande successo (sales letter) e condivide con il lettore le strategie persuasive che le hanno rese efficaci. 

 

Tra le pagine di questo volume, Robert Collier offre una guida pratica per gli uomini d’affari che già conoscono la teoria del copywriting, ma che desiderano perfezionare la loro capacità di scrivere testi persuasivi e di successo con cui spingere il lettore all’acquisto.

 

Ecco alcune delle tesi principali e delle informazioni chiave condivise nel libro:

 

  • Una lettera di vendita ben scritta può essere uno strumento potente per persuadere i clienti e generare vendite;
     
  • È essenziale conoscere a fondo il proprio pubblico di riferimento per poter creare messaggi che risuonino con i suoi bisogni e desideri;

     

  • Il test continuo e la misurazione delle performance delle sales letter è fondamentale per ottimizzarne l’efficacia;

     

  • Il libro esplora diverse tecniche di persuasione (inclusi i principi psicologici che influenzano le decisioni di acquisto) e gli elementi chiave di una lettera di vendita di successo, come i titoli accattivanti, le offerte irresistibili e le chiamate all’azione efficaci.

robert collier il padre del copywriting e della persuasione scritta

Foto di Robert Collier


Robert Collier nacque il 19 aprile 1885 a St. Louis (Stati Uniti) e, dopo aver ricevuto un’istruzione religiosa e aver lavorato come ingegnere minerario in West Virginia per otto anni, si trasferì a New York City. 

 

Qui iniziò a lavorare nel dipartimento pubblicitario della casa editrice di suo zio, Peter Fenellon Collier, e cominciò a sviluppare il suo approccio al copywriting, ottenendo straordinari successi con le sue lettere di vendita e facendo guadagnare all’attività svariati milioni di dollari. 

 

Nel 1931 pubblicò per la prima volta il Robert Collier Letter Book, una guida indispensabile per gli aspiranti copywriter in cui parla di vendita per corrispondenza impiegando semplicemente delle sales letter accompagnate da spiegazioni approfondite.

 

A quasi cent’anni dalla sua prima pubblicazione questa gigantesca raccolta di lettere di vendita, delle leve persuasive e delle strategie di copywriting in esse utilizzate, nonché dei retroscena imprenditoriali nascosti dietro le decisioni delle aziende che le hanno utilizzate, riesce ancora a cambiare la vita delle persone e delle loro attività.

 

Famoso per essere stato uno dei copywriter più influenti non solo della sua era ma di tutti i tempi, Robert Collier morì di cancro il 9 gennaio 1950 e resta ancora oggi il punto di riferimento per tutti gli esperti di Marketing e persuasione scritta su scala mondiale.

il robert collier letter book in italiano


Il “Robert Collier Letter Book” è un’opera fondamentale per chiunque si occupi di Marketing, vendite e copywriting: le lezioni contenute in questo testo sono preziose tanto oggi quanto lo erano quasi un secolo fa. 

 

Questo libro è un vero e proprio manuale pratico che offre strategie concrete per scrivere lettere di vendita efficaci e persuasive, un must have per chi cerca i Migliori Libri di Marketing da leggere quest’anno.



Reason Why Advertising di John E. Kennedy


Reason Why Advertising - John E. Kennedy

Reason Why Advertising” di John E. Kennedy è  conosciuto come “il libro che ha lanciato il Marketing in America“.

 

Pubblicato per la prima volta nel 1905, 20 anni prima dell’arrivo di Scientific Advertising, questo volume ha introdotto un approccio rivoluzionario alla pubblicità basato sulla necessità di fornire ai consumatori ragioni concrete e razionali per l’acquisto di un prodotto o un servizio. 

 

Tra le sue pagine, John E. Kennedy sostiene che gli annunci che impiegano motivi efficaci per spiegare l’utilità o la desiderabilità di un prodotto tendono ad essere più persuasivi rispetto a quelli focalizzati esclusivamente sulla promozione del prodotto stesso.

 

Non solo!

 

Infatti, l’autore fornisce anche dei consigli pratici per la creazione di annunci che utilizzano motivi reali per la struttura del copywriting.

 

Considerato rivoluzionario per la sua epoca, questo libro ha influenzato profondamente le tecniche di persuasione e rimane un punto di riferimento per i professionisti del settore, soprattutto per la forma comprensibile e semplice che lo rende accessibile anche a chi non ha una grande esperienza in pubblicità e Marketing.

 

Ecco alcune delle tesi principali e delle informazioni chiave condivise nel libro:

 

  • Fornire ragioni valide e concrete per convincere i consumatori a comprare un prodotto è essenziale per avere successo;

     

  • La pubblicità deve essere basata su fatti e dati concreti, piuttosto che su mere affermazioni o promesse vaghe;

     

  • Gli annunci devono essere onesti e trasparenti, evitando esagerazioni e menzogne che potrebbero danneggiare la fiducia dei consumatori;

     

  • È fondamentale conoscere a fondo il prodotto e i suoi benefici per poterli comunicare efficacemente ai potenziali clienti;

     

  • Gli annunci pubblicitari devono essere centrati sui bisogni e sui desideri dei consumatori, mostrando come il prodotto possa risolvere i loro problemi o migliorare la loro vita.

John E. Kennedy

Foto di John E. Kennedy


Albert Lasker (uno dei padri della moderna comunicazione pubblicitaria) descrive John E. Kennedy come “l’apripista della storia della pubblicità“, specificando che “ogni copywriter sulla faccia della Terra è guidato dai principi che lui ha stabilito per primo“.

 

Nato nel 1864, iniziò la sua carriera lavorando come copywriter per la prestigiosa agenzia pubblicitaria Lord & Thomas. 

 

Qui, Kennedy si distinse per il suo approccio innovativo e scientifico alla pubblicità, diventando presto il copywriter più pagato dell’agenzia. 

 

Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sul settore, influenzando figure leggendarie come lo stesso Claude Hopkins e pubblicando diversi manuali sull’arte e la scienza della pubblicità, i quali sono diventati testi di riferimento per gli studenti e i professionisti del settore.

 

Nel corso della sua carriera ha lanciato, al fianco di Lasker e Claude Hopkins, alcune delle campagne di Marketing più influenti di sempre nella storia dell’advertising e del copywriting.

 

Morì in Michigan l’8 gennaio 1928, dopo aver avuto un grande impatto sullo sviluppo della pubblicità come industria e sulla forma in cui essa è ancora utilizzata oggi da vari brand per la vendita dei loro prodotti.


Libri che hanno fatto la storia del Marketing - Reason Why Advertising - John E. Kennedy


Reason Why Advertising” di John E. Kennedy è un’opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere i fondamenti del copywriting persuasivo e del Marketing. 

 

Le sue lezioni, basate su motivazioni razionali e su un approccio scientifico, sono ancora rilevanti oggi più di un secolo dopo la sua prima pubblicazione e sono state utilizzate come punto di riferimento da professionisti del calibro di Dan Kennedy, Jay Abraham, Eugene Schwartz e David Ogilvy.



Questa era la nostra lista dei migliori libri di Marketing da leggere per aumentare le conversioni e far crescere la tua attività!

 

Devi sapere tuttavia che abbiamo in serbo per te altri libri di Marketing che non puoi assolutamente perdere: 3 titoli bonus da aggiungere alla tua libreria per ottimizzare i processi della tua azienda e incrementare il tuo fatturato.

 

A differenza dei libri precedenti, non sono classici scritti nel ‘900 ma dei volumi inediti che ti mostreranno come portare il tuo business al livello successivo integrando gli ultimi ritrovati tecnologici, le migliori strategie di Marketing per vendere ad alto margine e oltre 50 principi di monetizzazione strategica che ogni piccola e media impresa dovrebbe conoscere.

 

Vediamoli assieme.


BONUS! Altri 3 Libri di Marketing da leggere nel 2024 per ottimizzare i tuoi processi interni e surclassare la concorrenza Low Cost


Conversational Marketing Manifesto di Mattia Gnemmi


Conversational Marketing Manifesto e Mattia Gnemmi

Conversational Marketing Manifesto” di Mattia Gnemmi è un libro del 2021 che si rivolge a imprenditori e Marketing Manager alla ricerca di strategie innovative per massimizzare le conversioni e accelerare la revenue delle loro attività.

 

Tra le pagine di questo manuale l’autore esplora l’uso degli applicativi conversazionali, più comunemente noti come Chatbot, per ottimizzare le attività di Marketing delle aziende e i loro processi interni in modo da migliorare le loro performance.

 

Scritto dall’esperto N°1 in Italia nel campo del Marketing Conversazionale, questo testo permette al lettore di scoprire come far fronte ai costi pubblicitari sempre in crescita e alla scarsa attenzione degli utenti integrando asset di Marketing capaci di portare un notevole miglioramento in tutte le aree strategiche di un business, dalla lead generation all’assistenza clienti fino al sondaggio qualità.

 

Ecco alcune delle tesi principali e delle informazioni chiave condivise nel libro:

 

  • L’utilizzo dei comuni form di contatto rappresenta un limite per le aziende che ne fanno uso e viene visto dagli utenti come un “male necessario” per ottenere il prodotto o il servizio a cui sono interessati;

  • L’implementazione di Chatbot all’avanguardia e di una strategia di Marketing Conversazionale permette agli imprenditori di profilare i lead a loro disposizione fin dal primo contatto e di indirizzare velocemente i propri commerciali verso gli utenti che rappresentano gli migliori opportunità di business;

  • Differentemente da quanto prevede il Marketing tradizionale, l’introduzione di una comunicazione diretta, in tempo reale e bidirezionale permette agli utenti di giocare un ruolo attivo, impattando positivamente sulla User Experience dell’azienda e migliorando la qualità delle vendite.

mattia gnemmi esperto n1 di conversational marketing

Foto di Mattia Gnemmi


L’autore di questo libro, Mattia Gnemmi, ha collaborato a progetti di lead generation per colossi come Google e IBM, ma anche per PMI e startup in Italia e all’estero.

 

Dopo essersi trasferito in Olanda nel 2016 per formarsi nel primo istituto europeo di Growth Hacking e sistemi di intelligenza artificiale legata al Marketing, decide di fondare Conversational Design, oggi l’agenzia N.1 in Italia nel campo del Marketing Conversazionale.


conversational marketing manifesto di mattia gnemmi


Nel corso della sua carriera ha progettato centinaia di Chatbot che, a fronte di oltre un milione di euro investiti in campagne pubblicitarie, hanno generato oltre 3 milioni di conversazioni e 10 milioni di euro di fatturato per i clienti partner.

 

Il suo lavoro ha avuto indubbiamente un impatto nel settore del Marketing, portandolo a diventare l’autorità N.1 in Italia nel campo del Marketing Conversazionale. 

 

In conclusione, “Conversational Marketing Manifesto” rappresenta una risorsa strategica e innovativa per i Marketer e per gli imprenditori italiani grazie alle sue spiegazioni su come ridurre i costi operativi delle aziende e ottimizzarne i processi interni introducendo Chatbot e cavalcando il trend della messaggistica istantanea.



Guerra dei Prezzi di Marco Borsani


Guerra Dei Prezzi e Marco Borsani

Guerra dei Prezzi” di Marco Borsani è un libro che affronta una delle sfide più pressanti per gli imprenditori italiani moderni: come prosperare in un mercato sempre più competitivo senza cadere nella guerra dei prezzi e produrre il cash flow necessario ad autofinanziare la propria crescita aziendale senza l’ausilio delle banche.

 

In questo manuale l’autore svela delle strategie controintuitive e già validate in settori ipercompetitivi per aiutare i lettori a vendere ad alto margine e surclassare la concorrenza low cost senza tagliare i propri prezzi. 

 

Ecco alcune delle tesi principali e delle informazioni chiave condivise nel libro:

 

  • L’Italia è un paese ostile ai piccoli imprenditori, soprattutto per via della sua tassazione, della lentezza della sua burocrazia e della concorrenza al ribasso presente nel mercato;

  • Un piccolo imprenditore non può sopravvivere vendendo al giusto rapporto qualità/prezzo;

  • Le PMI italiane devono concentrare i propri sforzi su una strategia di Marketing a risposta diretta.

marco borsani, autore di guerra dei prezzi

Foto di Marco Borsani


Marco Borsani è un imprenditore ambientalista che ha fondato la sua prima azienda e-commerce in dropshipping nel settore della detergenza sostenibile, un progetto che gli ha permesso di trasformare un bene indifferenziato, come il detersivo, in un Brand in grado di far fronte alla guerra dei prezzi contro dei colossi multinazionali.

 

Nel corso della sua carriera ha collaborato con la più grande azienda di mentoring imprenditoriale in Europa, contribuendo alla crescita e all’automazione di decine e decine di aziende in ogni settore.

 

Oggi è l’unico consulente di Marketing strategico per PMI specializzato nel tirar fuori dalla guerra dei prezzi gli imprenditori italiani che operano in settori ipercompetitivi.


guerra dei prezzi marco borsani


Insomma, “Guerra dei Prezzi” rappresenta una guida pratica ed essenziale per affrontare le sfide del mercato italiano, caratterizzato da un’alta concorrenza e da una burocrazia complessa.

 

Qui Borsani fornisce strumenti pratici e semplici da intuire per migliorare il cash flow aziendale, scalare il business senza indebitarsi e garantire sostenibilità, tutti fattori che rendono questo libro indispensabile per qualsiasi imprenditore del nostro paese.



Stupido Marketing di Giò Fumagalli


Stupido Marketing e Gio Fumagalli

Stupido Marketing” di Giò Fumagalli è un testo che affronta l’incapacità da parte degli imprenditori italiani di trasformare eccellenti prodotti e servizi in successi di mercato proponendo delle strategie di Marketing efficaci basate su un approccio pratico e con più di 50 principi di monetizzazione

 

Lo scopo di questo libro è aiutare le aziende a incrementare le vendite, il numero dei clienti e i propri margini sfuggendo alla trappola dell’improvvisazione e della mancanza di una pianificazione strategica.

 

Ecco alcune delle tesi principali e delle informazioni chiave condivise nel libro:

 

  • Comprendere il mercato e identificare cosa il pubblico desidera veramente e cosa evita è essenziale per costruire un’offerta mirata e persuasiva;

     

  • Per le PMI italiane sacrificare la completezza di un messaggio per snellire la comunicazione è uno dei peggiori errori possibili;

     

  • Per avere successo con il proprio business occorre stabilire delle procedure precise capaci di trasformare un numero ridotto di risorse in tanti risultati inequivocabili;

     

  • Non dedicare un secondo del tuo tempo a niente che si trovi al di fuori del tuo Business Plan.


Foto di Giò Fumagalli


Fondatore di Ibex Edizioni, Giò Fumagalli è un esperto di Marketing e monetizzazione strategica che ha iniziato a lavorare online all’età di 16 anni.

 

Nel corso della sua carriera ha lavorato e collaborato con diverse realtà tra le quali Skateboard.it, il primo e-commerce italiano di skateboard; nel 2012 fonda LiveTrigger.com, la più avanzata piattaforma internazionale per gli addetti ai lavori della musica dal vivo.

 

Attualmente è attivo come Fundraising Manager presso Animal Equality Italia e collabora con alcune delle maggiori realtà di formazione e di Marketing Automation italiane.

 

Nella sua esperienza come Marketer ha pianificato e redatto le strategie di lancio e di monetizzazione strategica a più alto ROI di alcune nicchie italiane ed europee e oggi collabora con un numero ristretto di clienti per potersi focalizzare al meglio su ogni singolo progetto.

 

Irreprensibile spirito critico che vive a metà strada tra il cuore economico del paese e i laghi incastrati sotto le Alpi, ha pubblicato 3 diversi saggi su Marketing, Advertising e UX, e tradotto in italiano i 4 libri più importanti della prima era del Direct Response Marketing.


stupido marketing gio fumagalli principi di monetizzazione strategica


In regalo per te!

Stupido Marketing di Giò Fumagalli in omaggio per te: clicca sul bottone qui sotto e riceverai subito l’audio libro gratis nella tua casella email!

Audio-book integrale in italiano

Nessun dato richiesto
Nessun pagamento richiesto