€23,75
Esaurito
Acquista su AmazonIl suo buon amico Mark Twain era solito chiamarlo Sant'Andrea. Il primo ministro britannico Gladstone lo definì un vero e proprio esempio per la classe dirigente inglese. Questi termini vengono accostati raramente ai multimilionari, ma Andrew Carnegie non era un capitano d’industria come tanti, e anche l’etichetta di «americano più ricco della sua epoca» non gli rende certo onore. Così come il fatto di essere l'autore dell'unico Vangelo della Ricchezza(incluso in questo volume!).
Nei suoi 83 anni di vita Andrew Carnegie ha attraversato le epoche più diverse, dall'inizio della Rivoluzione Industriale alla Prima Guerra Mondiale, guadagnandosi con la propria epopea imprenditoriale il titolo di primo titano moderno dell’industria americana.
In questa biografia, Carnegie racconta in prima persona la vita di una delle leggende imprenditoriali più iconiche di sempre. L’affresco che ne esce è quello di tempi in cui i milionari si facevano da soli, dell’organizzazione di imprese fuori dal comune (in un momento in cui anche ricevere un telegramma poteva diventare problematico), di crumiri, di scioperi e di un nuovo tipo di filantropia. Emigrato da una Scozia in piena carestia come migliaia di suoi compatrioti, Carnegie si fa largo tra il fumo delle fornaci di Pittsburgh e centinaia di chilometri di rotaie da posare per collegare gli Stati Uniti e conquistare il West, narrando ogni episodio cruciale di suo pugno, con una passione che fa brillare le pagine.
Questo volume non è solo il racconto di un viaggio che va da un lavoro a 1,20 dollari a settimana in una fabbrica di tessuti... alla vendita della Carnegie Steel Company a J. P. Morgan per 480 milioni di dollari. No. In questo libro, per la prima volta in italiano, sono raccolte le due opere più impressionanti di Andrew Carnegie: la sua incredibile autobiografia e Il Vangelo della Ricchezza, il suo saggio più rappresentativo.
Questo volume, che rappresenta l'edizione più completa e più moderna dell'autobiografia di Andrew Carnegie e del suo «Il Vangelo della ricchezza», ha però un'altra peculiarità: la prefazione a cura di Alfio Bardolla. Autore di ben 8 libri sul denaro e sulla ricchezza, Alfio Bardolla è l'imprenditore italiano dietro alla realtà di formazione finanziaria più grande d'Europa, e le sue opere hanno superato ormai le 300.000 vendite. Poteva esserci una figura migliore per curare questa edizione dell'Autobiografia di Andrew Carnegie e del Vangelo della Ricchezza?
ANDREW CARNEGIE, IL MENTORE DI NAPOLEON HILL
(autore di Pensa e arricchisci te stesso / Think and Grow Rich)
Il bestseller internazionale Think and Grow Rich (Pensa e Arricchisci Te Stesso) è stato scritto da Napoleon Hill proprio grazie ad Andrew Carnagie. È il 1908 e Napoleon Hill riceve l'incarico di intervistare l'industriale Andrew Carnegie per una serie di articoli. Durante l'incontro, Carnegie condivide la sua idea per cui il successo segue un processo replicabile per chiunque. Andrew Carnagie incarica così Napoleon Hill di intervistare oltre 500 persone di successo, inclusi milionari come Edison, Ford, e Rockefeller. Questo progetto, durato oltre 20 anni, porta alla formulazione della Filosofia del Successo esposta nel 1937 nel più celebre lavoro di Naopoleon HIll: Think and Grow Rich (Pensa e Arricchisci Te Stesso).... oltre trenta milioni di copie vendute.
QUESTO AUTOBIOGRAFIA DI ANDREW CARNEGIE INCLUDE ANCHE IL VANGELO DELLA RICCHEZZA IN EDIZIONE INTEGRALE, E LA PREFAZIONE A CURA DI ALFIO BARDOLLA!