Machiavelli al femminile

Machiavelli al Femminile

STACEY VANEK SMITH

€16,99

Esaurito

Acquista su Amazon

Il potere ha delle regole precise, e non è mai stato regalato. Gli uomini lo sanno da secoli - è tempo che anche le donne imparino a usarle a proprio vantaggio.

PERCHÉ LE DONNE DI OGGI HANNO BISOGNO DI MACHIAVELLI?

Nonostante decenni di progressi verso l'uguaglianza, il divario salariale di genere rimane fermo al 20% dal 2000 e il numero di CEO donne nelle Fortune 500 è in diminuzione. Perché il soffitto di cristallo resiste ancora? E come possiamo finalmente infrangerlo?

La risposta di Stacey Vanek Smith, giornalista di NPR e conduttrice di The Indicator from Planet Money: chiedere a Machiavelli, il padre del realismo politico.


DALLA FIRENZE RINASCIMENTALE AL MONDO DEL LAVORO MODERNO


Pensare a Niccolò Machiavelli ci riporta a un mondo dove i conflitti erano considerati normalità, una realtà brutale dove gli errori strategici si pagavano con la vita. 
Un'epoca costruita da uomini per uomini.

STRATEGIE SENZA TEMPO

Machiavelli al femminile è una raccolta di lezioni pratiche e aneddoti significativi che, senza indorare la pillola, analizzano la realtà lavorativa delle donne per quello che è: difficile, ma migliorabile. Con intelligenza e arguzia, Stacey Vanek Smith trasforma la politica rinascimentale in strategie concrete per l'ascesa delle donne nel mondo del lavoro moderno.


UN APPROCCIO PRATICO


Non si tratta di promuovere comportamenti immorali, ma di utilizzare tattiche efficaci guidate dalla comprensione della natura umana. Un manifesto pratico per acquisire potere e crescere sul posto di lavoro, anche quando il campo non è equo.


Per la prima volta in italiano, Machiavelli al Femminile esce per Ibex Edizioni con la prefazione di Alice Veglio, imprenditrice e punto di riferimento per l'empowerment femminile in Italia.