Reason Why Advertising

€20,00

Il libro dimenticato che ha ridisegnato il marketing ed il copywriting in America… nel 1905!

Se sei un esperto di marketing, copywriting e pubblicità, di sicuro conoscerai già i due più importanti libri di mai scritti in questi ambiti: Scientific Advertising di Claude Hopkins (1923) e Breakthrough Advertising di Eugene Schwartz (1966). Quello che in pochi sanno è che però questi due libri non sarebbero mai stati scritti senza il contributo di un autore fondamentale nella storia di marketing, copywriting e advertising: John E. Kennedy.

Nel 1905, quando ancora marketing, pubblicità e copywriting erano discipline del tutto acerbe, John E. Kennedy scrisse Reason Why Advertising, cambiando per sempre la storia della persuasione nel mondo occidentale.

Copywriting, pubblicità e marketing, prima che arrivassero all’università

Spiegare il copywriting persuasivo, il direct marketing e l’advertising nel 1905 significava farlo in un periodo pre-accademico: John E. Kennedy infatti, lavorando al fianco di Claude Hopkins alla Lord & Thomas (la più potente agenzia di marketing dell’epoca), sotto la guida del padre della pubblicità moderna Albert Lasker, imparò queste discipline sul campo, verificando in prima persona cosa funziona e cosa no.

Fu tra i primissimi pionieri della persuasione, imparandola in prima linea, lanciando insieme a Lasker e Hopkins alcune delle campagne di marketing più influenti di sempre nella storia dell’advertising e del copywriting.

Il primo degli antichi maestri

Non è un caso quindi che personaggi del calibro di Dan Kennedy, Todd Brown, Jay Abraham, Eugene Schwartz o David Ogilvy si siano fatti le ossa sui concetti sviluppati da John E. Kennedy: lui è stato il primo a parlare di persuasione nella pubblicità, inserendo di fatti questo concetto per primo nell’advertising e delineando, per primo, i principi cardine del copywriting persuasivo che ancora oggi si studiano nei più costosi corsi di marketing.

Per la prima volta in Italiano, il primo libro mai scritto sul copywriting persuasivo

Dopo aver già portato in Italia Scientific Advertising di Claude Hopkins, Giò Fumagalli ha tradotto per la prima volta in italiano questo libro dimenticato, dando la possibilità a imprenditori e marketer italiani di avere accesso a questi concetti così potenti, da ispirare copywriter, pubblicitari e proprietari d’aziende per oltre un secolo. 18 anni prima di Scientific Advertising, di Claude Hopkins e ben 61 anni prima di Breakthrough Advertising, di Eugene Schwartz.

A completare l’edizione, tre componenti aggiuntive:

1 - 
la prefazione di Mattia Paganelli, una delle massime autorità in Italia in termini di copywriting e marketing, autore del libro “Scrivere per Facebook” insieme a Marco Lutzu

2 - la storia del trio Kennedy, Lasker & Hopkins, ovvero 
la generazione che cambiò per sempre il mondo del marketing, a cura di Giò Fumagalli

3 - un intero modulo sulla storia di Albert Lasker e sulle 
campagne più influenti rilasciate dalla Lord & Thomas sotto la sua guida, anch’esso a cura di Giò Fumagalli.

Per la prima volta in Italiano, 
il primo libro mai scritto sul copywriting persuasivo è una chicca che non può mancare nelle librerie dei copywriter e marketer più esperti d’Italia: fallo tuo adesso!